Se ignori questi 5 aspetti la rendita dal tuo immobile sarà solo un miraggio.
È la prima volta che affitti casa e non sai da dove cominciare? Allora questo articolo è proprio quello che stavi cercando, una guida passo-passo che ti spiega tutto quello che devi fare per affittare casa con soddisfazione. Ti consiglio di continuare a leggere anche se non sei un neofita e ti occupi di locazioni già da tempo, perché non significa che tu sia esente dai rischi.
Anzi, se hai già esperienza con gli affitti, con buona probabilità conosci fin troppo bene i problemi che devi affrontare di continuo, come inquilini poco seri e mancati pagamenti.
I 5 errori da non commettere quando si affitta casa
Affittare casa non è un gioco da ragazzi e ottenere una rendita sicura in Italia sembra ormai un miraggio, visto le leggi a totale favore dell’inquilino e che non tutelano il proprietario di casa.
Ti basta leggere un po’ i giornali o fare una ricerca rapida su internet per renderti conto delle situazioni assurde in cui si ritrovano moltissimi proprietari, che finiscono con gli immobili occupati da gente che non paga e che non è possibile nemmeno sfrattare.
Il mio scopo è quello di evitarti tutte queste problematiche e di aiutarti a ottenere rendite sicure in tutta tranquillità. Raggiungerai questo scopo se prima di mettere in affitto la tua casa prenderai in considerazione i 5 ASPETTI FONDAMENTALI, che oggi ho deciso di svelarti.
Ignora questi 5 aspetti e puoi star sicuro che la rendita dal tuo immobile rimarrà solo un miraggio!
Verifica che la tua casa sia pronta per essere affittata e che sia presentabile
Prima di mettere in affitto la tua casa, verifica che sia pronta per essere affittata. In primo luogo, per quanto riguarda la sicurezza e la messa a norma dell’abitazione (impianti, revisioni, manutenzioni ecc.) con relativi documenti.
In secondo luogo, è necessario che tu renda presentabile la tua casa anche a livello estetico. Troppo spesso mi capita di eseguire sopralluoghi e di ritrovarmi immobili ai limiti della decenza: sporcizia, disordine e trascuratezza faranno fuggire a gambe levate qualsiasi potenziale inquilino!
Le statistiche indicano che in media, una casa presentata male, in disordine o sporca, ottiene una differenza del 7% tra il canone di affitto richiesto e quello ottenuto. Se ti interessa approfondire l’argomento di come presentare al meglio la tua casa in affitto, leggi l’articolo “Dimmi come presenti la tua casa e ti svelo chi sarà il tuo inquilino”.
Individua il tuo inquilino modello
Un aspetto davvero fondamentale, oserei dire il più importante e da cui dipende la tua rendita, è la selezione dell’inquilino.
ATTENZIONE: se prendi alla leggera questa fase, mettendo all’interno della tua abitazione “il primo che capita”, rischi davvero di ritrovarti con immobili occupati da gente che non paga e che, per riuscire a buttare fuori, ti costringe a rivolgerti a un legale.
Quindi uno dei primi step per affittare casa è definire chi è il tuo “inquilino modello”, ovvero che caratteristiche ha la persona adatta al tuo immobile. È una coppia senza figli? È un single, oppure una famiglia con bambini? Che esigenze ha?
Dopo aver stabilito il profilo del tuo inquilino ideale, il prossimo step è quello di riuscire ad “attirarlo” e a fare in modo che venga a conoscenza del tuo immobile.
Crea un annuncio efficace
Per attirare il tuo inquilino ideale, puoi partire creando un annuncio pubblicitario efficace da pubblicare sui portali immobiliari. Che cosa significa realizzare un annuncio efficace?
Un annuncio è efficace se ti porta al risultato di raccogliere contatti di persone interessate al tuo immobile in affitto, selezionando le persone più adatte alla tua abitazione e nello stesso tempo escludendo quelle non in linea con il profilo che stai cercando.
Vuoi saperne di più su come creare annunci efficaci per i tuoi immobili in affitto? Leggi l’articolo “Sapevi che l’annuncio pubblicitario è il biglietto da visita della tua abitazione?”.
Scegli il contratto più vantaggioso a livello economico
La forma contrattuale più conosciuta e indubbiamente la più utilizzata nel mondo delle locazioni è il classico 4+4 anni.
Quello che molti proprietari ignorano è che la scelta del contratto non è una questione così scontata e che esistono forme contrattuali che in base alla situazione specifica, possono risultare più vantaggiose. Contratti alternativi al 4+4 sono per esempio: il contratto transitorio, il contratto a canone concordato e il contratto per studenti universitari.
Ogni tipo di contratto ha vantaggi e svantaggi che vanno valutati attentamente, per questo motivo prima di scegliere il tipo di contratto che stipulerai, è necessaria un’analisi che prenda in considerazione sia la redditività che il livello di tassazione.
Affidati agli specialisti della locazione
Se il tuo obiettivo è quello di ottenere una rendita dai tuoi immobili in tutta tranquillità, è fondamentale rivolgersi agli specialisti della locazione.
Considera che la maggior parte degli Agenti Immobiliari si possono definire “generalisti”, nel senso che si occupano indistintamente di compravendite e locazioni. Le Agenzie generaliste si occupano di affitti a tempo perso, quando non hanno trattative calde di compravendita (dal momento che dagli affitti guadagnano meno provvigioni rispetto alla vendita).
Il lavoro che fanno è limitato a inserire l’annuncio sui portali online, aspettando che qualcuno si faccia vivo. Dopo di che, sono poche le verifiche sull’affidabilità dell’inquilino: richiedono la busta paga e forse un garante.
Il problema è che questo non è sufficiente per darti la certezza che la persona che stai mettendo in casa tua è affidabile, ti pagherà regolarmente e soprattutto non ti distruggerà l’immobile.
Con AFFITTO SERENO, il primo sistema a tutela del locatore, ti aiutiamo a ottenere il massimo rendimento dai tuoi immobili, in tutta tranquillità e senza stress.
Potrai contare sul supporto di un team di specialisti in locazione in tutte le fasi del rapporto contrattuale (anche dopo la firma del contratto), con un’assistenza legale gratuita, il rimborso di eventuali canoni non pagati e il ripristino dell’immobile in casi di danni.
Inizia subito a ottenere rendite sicure dai tuoi affitti con Affitto Sereno, il primo sistema a tutela del locatore! Richiedi ora una consulenza gratuita compilando il modulo qui sotto, a breve sarai ricontattato da un consulente di Affitto Sereno.