Mi conviene ancora acquistare un appartamento da mettere in affitto?

  • 3 anni fa
  • 1

Ottenere una rendita sicura dal tuo immobile oggi è possibile, ecco come fare. In questo nuovo articolo voglio dare risposta a una domanda che mi viene rivolta davvero molto spesso nel mio lavoro di tutti i giorni.

Il dubbio di molte persone è questo: “oggi mi conviene ancora acquistare un appartamento da mettere in affitto”?

La risposta è sì, ti conviene ancora acquistare immobili con lo scopo di metterli a reddito, però… C’è un però! È fondamentale che tu metta in campo tutte le azioni possibili per tutelarti e far rendere al massimo il tuo immobile. Non so se hai già avuto esperienze precedenti con gli affitti o conosci qualche proprietario che affitta già da tempo, ma ottenere una rendita sicura da un immobile oggi è davvero difficile.

Inquilini che non pagano, problemi con il vicinato, danni all’immobile… Se non fai le opportune verifiche per capire chi stai mettendo in casa, questi saranno solo i primi problemi! Poi, quella che doveva essere una soluzione per far fruttare il tuo appartamento o la tua casa, diventerà un vero incubo!

Un sacco di tempo perso per correre dietro all’inquilino che non paga e non puoi sfrattare, un appartamento occupato che non puoi rimettere in affitto e poi pure migliaia di euro spesi in cause legali. Solo se metterai in campo tutte le azioni necessarie per tutelarti (visto che la legge tutela primariamente gli inquilini e non i proprietari!) allora affittare il tuo immobile sarà una scelta conveniente, per due motivi principali.

MOTIVO numero 1: il “mattone” è ancora oggi  la forma di investimento migliore in assoluto e continuerà a esserlo anche in futuro

I dati parlano chiaro: visto il calo dei prezzi degli ultimi anni, comprare casa oggi, soprattutto per investimento, non è mai stato così conveniente, ed è realistico pensare di ottenere una rendita anche del 5-6%.

Facciamo un esempio concreto: se acquisti un trilocale nel primo hinterland di Brescia o un bilocale in città a € 100.000,00 e lo metti a reddito a 500 €/mese, avrai una rendita lorda del 6% e circa il 4,5% netta. Oggi nessun investimento è in grado di offrirti un ritorno economico di questo tipo!

MOTIVO numero 2: la rendita del tuo immobile dipende dall’inquilino che selezioni per la tua abitazione

Come ho premesso all’inizio, guadagnare dal tuo immobile in affitto è possibile a patto di riuscire a selezionare l’inquilino giusto. Questo rappresenta da sempre l’aspetto fondamentale per riuscire ad ottenere la massima rendita dal tuo immobile.

Non commettere l’errore di tanti proprietari di dare per scontato che affittare una casa sia un processo privo di rischi. Da un’indagine dell’Adnkronos, condotta presso le associazioni territoriali che rappresentano gli inquilini e i proprietari di case in affitto, emerge che in Italia 1 affitto su 2 non è pagato regolarmente.

È un dato che ti deve far preoccupare e non poco: significa che se ti affidi al caso, affittando al primo che capita, hai il 50% di probabilità di non essere pagato! Ormai fa quasi parte della quotidianità sentire storie di proprietari disperati a causa di inquilini morosi, che occupano illegittimamente il loro immobile da mesi o anni, e non sanno ancora quando riusciranno a recuperarne il possesso.

Affittare casa in sicurezza

Penso che a questo punto tu abbia ben chiaro che se vuoi davvero affittare la tua abitazione in piena serenità e in sicurezza, il passo più importante che non puoi permetterti di sbagliare è quello di individuare l’inquilino giusto, adatto alla tua abitazione e in grado di pagarti regolarmente il canone.

Purtroppo è la realtà dei fatti: le leggi italiane tutelano primariamente gli inquilini, ma ai proprietari chi ci pensa?

Se pensi di evitarti tutti questi rischi rivolgendoti a una classica Agenzia, che si occupa anche di affitti giusto per “arrotondare”, mi dispiace dirti che sei fuori strada. Le classiche Agenzie Immobiliari si limitano a promuovere il tuo immobile in affitto tramite i canali tradizionali e vecchi di 20 anni (volantini, annunci sui classici portali immobiliari, immagini da pubblicare sulla pagina facebook con 10 iscritti o sul sito con poca o nessuna visibilità ecc…). Inoltre, spesso prendono come buono il primo inquilino che capita.

Nessuna Agenzia esegue una vera e propria pre-qualifica del potenziale conduttore ed è già tanto se controllano la busta paga. Infatti, non è di interesse per l’Agenzia quello che succede “dopo” la stipula del contratto: anche se l’inquilino poi non ti paga o ti distrugge l’immobile, intanto si è intascata la mensilità e i successivi problemi rimangono a tuo carico.

Detto questo, ho una buona notizia per te: ho ideato un SISTEMA SCIENTIFICO e basato su 5 step, che ti permette di ottenere il massimo rendimento dal tuo immobile in modo sicuro e con le giuste tutele. Questo sistema si chiama Affitto Sereno, l’unico che tutela al 100% te proprietario, garantendoti un servizio di protezione a 360°, soprattutto dopo la stipula del contratto.

Rimarremo il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il rapporto di locazione (proroghe, subentri, risoluzioni ecc…). Saremo presenti per risolvere qualunque problematica, grazie anche alla disponibilità di un avvocato interno.

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un immobile da mettere a reddito, il momento giusto è ora. È un investimento a basso rischio che ti permette di avere la massima resa, a patto che ti affidi agli specialisti della locazione, andando ad abbattere tutti i rischi e dandoti la CERTEZZA di ottenere il massimo rendimento dal tuo immobile.

Grazie ad Affitto Sereno è al metodo in 5 step che tutela il proprietario di casa, andrai ad AZZERARE I RISCHI dell’investimento. Perché continuare ad assumerti il rischio di perdere soldi e tempo correndo dietro a inquilini non affidabili?

Inizia subito a ottenere rendite sicure dai tuoi affitti con Affitto Sereno! Richiedi ora una consulenza gratuita compilando il modulo qui sotto, a breve sarai ricontattato da un consulente di Affitto Sereno.

Buon affitto!

Confronta gli annunci

Confrontare
Servizio clienti
Invia su WhatsApp